A scena aperta. Passato presente e futuro del Teatro Carani

A scena aperta. Passato presente e futuro del Teatro Carani

Fabrizio Ceccardi 22,00 

Le opere di Fabrizio Ceccardi ci svelano la grande bellezza del Teatro Carani: la messa in scena di oggetti, architetture e persone che sono parte dell’universo del teatro diventano occasione per riflettere, attraverso la fotografia, la sua arte

Categoria: Storia locale Collane: Sassuolo e dintorni
Le opere di Fabrizio Ceccardi ci svelano la grande bellezza del Teatro Carani: la messa in scena di oggetti, architetture e persone che sono parte dell’universo del teatro diventano occasione per riflettere, attraverso la fotografia, la sua arte Il progetto espositivo realizzato su commissione di Fondazione Teatro Carani ETS intende restituire la sua personalissima interpretazione dei luoghi che conservano la memoria del teatro dopo la chiusura nel 2014 e fino agli interventi di restauro del 2023: l’Archivio teatro Carani - Collezione Roberto Costi  e il cantiere del teatro.
Anno : 2023
ISBN : 9788899667733
Pagine : 83
Fabrizio Ceccardi

Nato a Scandiano nel 1952, vive e lavora tra Reggio Emilia e Roma. Le sue fotografie sono state esposte in mostre personali e collettive a Parigi, Basilea, Strasburgo, Tolosa, Biarritz, Roma, Ferrara, Mantova, Bologna, Modena. Ha realizzato inoltre numerose collaborazioni editoriali con scrittori e artisti in Italia e all'estero.

Vai All'autore

Ultime uscite

Ascolta Concorso Letterario di Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi Terza Edizione 2023 Amici di Don Carlo 12,00 

Non disponibile

Donami la tua memoria Concorso Letterario di Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi Quinta Edizione 2025 Amici di Don Carlo 14,00 

Non disponibile

Kommedia Luciano Prandini 20,00 
Oratorio Don Bosco 1948-2024 Una storia fotografica Parrocchia di San Giorgio - Sassuolo 25,00 

Non disponibile

È stato un giorno lunghissimo Poesie per Alberto Bertoni a cura di Elena Grazioli, a cura di Federico Carrera 18,00 
La spiaggia gaia Roberto Valentini 15,00 
La grotta propizia Roberto Valentini 15,00 
Ancora tanta vita. Storie e racconti per i vent’anni dell’Ospedale di Sassuolo (2005-2025) a cura di Matteo Giannacco, Autori Vari 15,00 
Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00