Fiabe magiche da recitare

Fiabe magiche da recitare

Isabelle Adriani 22,00 

In questo libro troverete le versioni completamente riscritte di storie e leggende delle tradizioni popolari, pensate per i lettori da 0 a 99 anni come fossero piccole pièce teatrali con battute per ogni personaggio. L’autrice ha infatti unito in questa raccolta le sue esperien­ze di storica ed esperta di fiabe e quelle di autrice e...

Categoria: Racconti - Ragazzi - Teatro Collane: Varie
In questo libro troverete le versioni completamente riscritte di storie e leggende delle tradizioni popolari, pensate per i lettori da 0 a 99 anni come fossero piccole pièce teatrali con battute per ogni personaggio. L’autrice ha infatti unito in questa raccolta le sue esperien­ze di storica ed esperta di fiabe e quelle di autrice e attrice in numerose produzioni nazionali ed internazionali, in modo tale che ognuno di voi possa facilmente recitarle in famiglia, con un registro comunicativo semplice e diretto che include qualche filastrocca, per rendere tutto più “fatato” e permet­tere a mamme e papà di recitare/raccontare/cantare la storia con e per i bambini. Il papà potrebbe fare il narratore e la mamma le voci dei personaggi o viceversa e potreste coinvolgere anche i bimbi che sanno già leggere… così come nonni, parenti, colleghi, vicini di casa, compagni di scuola e amici. "Non esiste un’eta’, un tempo e uno spazio per leggere le Fiabe... Questo Libro e’ per tutte le famiglie che desiderano fare qualcosa di diverso tutti insieme, , senza avere la necessita’ o la possibilita’ di uscire di casa, oltre il tempo e lo spazio, basta qualche sedia, una candela se volete un’atmosfera piu’ fiabesca o in caso di blackout, e questo libro...un po’ magico e potrete cominciare un’avventura interattiva nella quale ognuno di voi dovra’ solo scegliere un personaggio e leggerne le battute... ho scritto ogni fiabe come una vera  e propria sceneggiatura, in maniera semplice ma molto incisiva come foste su un palcoscenico, al cinema o a teatro, cosi’ da rendere chiaro il linguaggio, facile da leggere e da recitare."
Anno : 2022
ISBN : 9788899667597
Pagine : 240
Isabelle Adriani

Laureata in storia con una tesi sul “DNA delle Fiabe”, Isabelle Adriani è studiosa ed esperta di fiabe e delle loro origini storiche; ha pubblicato una dozzina di libri dai quali sta preparando una serie tv in collaborazione con il produttore americano Mark Wolper. Parla cinque lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano. Come attrice ha lavorato in più di 30 film italiani e internazionali, con attori del calibro di George Clooney, Penelope Cruz, Jim Caviezel, Sean Bean, John Cusack, Ryan Philippe, Milla Jovovich e Jacki Weaver; in Italia, con Checco Zalone, Luca Argentero e molti altri in una decina di Serie Tv,…

Vai All'autore

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00