il bosco dei nomi propri

il bosco dei nomi propri

25,00 

Incipit I nomi sono sempre propri. E, come affermavano gli scolastici medievali, sono essenzialmente consequentia rerum… Il titolo del volume che state sfogliando – oggetto cartaceo e immaginario visivo allo stato puro, e dunque una bella testimonianza della civiltà gutenberghiana nell’era dell’egemonia digitale – è il frutto di un dibattito intenso tra i suoi autori,...

Categoria: Fotografia Collane: Biasin

Incipit

I nomi sono sempre propri. E, come affermavano gli scolastici medievali, sono essenzialmente consequentia rerum… Il titolo del volume che state sfogliando - oggetto cartaceo e immaginario visivo allo stato puro, e dunque una bella testimonianza della civiltà gutenberghiana nell'era dell'egemonia digitale - è il frutto di un dibattito intenso tra i suoi autori, come spesso, se non sempre, accade quando le cose (e i loro nomi, giustappunto…) sono importanti.

Quarta di copertina

Piantumare essenze in coincidenza con l'arrivo di ciascun neonato, come fatto a Scandiano (e in vari altri luoghi) rappresenta un autentico inno alla vita, quella a cui, nel suo farsi e svilupparsi, rendono omaggio gli artisti dell'immagine e delle parole che hanno contribuito al libro. Testi di Sandro Campani, Paolo Donini, Francesco Genitoni, Emilio Rentocchini, Roberto Valentini. Prefazione Massimiliano Panarari.
Anno : 2014
ISBN : 9788896855805
Pagine : 84

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00