Non disponibile
Incipit Ho scritto centinaia di articoli pubblicati su quotidiani locali e qualche volta nazionali, riviste, giornali e fogli di diverso tipo. Ho curato una quindicina di libri alcuni dei quali, non suoni immodesto, con discreto successo grazie anche alle prestigiose collaborazioni di cui ho avuto la fortuna di avvalermi. …..Mi ritengo un giornalista pubblicista vecchio...
Incipit
Ho scritto centinaia di articoli pubblicati su quotidiani locali e qualche volta nazionali, riviste, giornali e fogli di diverso tipo. Ho curato una quindicina di libri alcuni dei quali, non suoni immodesto, con discreto successo grazie anche alle prestigiose collaborazioni di cui ho avuto la fortuna di avvalermi. .....Mi ritengo un giornalista pubblicista vecchio stampo, il mestiere di una vita che amo profondamente ma che non ho mai mitizzato. La password del mio computer, per intenderci, e' giornalaio.Quarta di copertina
"...Personaggi, luoghi ed episodi scorrono tra ricordi, ironie e osservazioni a formare un'affresco scoppiettante, variopinto e condiviso da quanti hanno vissuto anche con entusiasmo e comunque con gli occhi aperti.... i decenni successivi alla guerra, il boom economico, la trasformazione di quell'area emiliana da contadina a industriale e post-industriale, il mutare delle culture e soprattutto del modo di stare assieme...." Stefano Moscadelli- direttore del centro studi F. De Andre'.Recensione
".....Con l'orgoglio e la tenacia del montanaro d'origine quali emergono dai racconti di questo libro, l'autore riesce a dipingere un mondo, un gusto della vita che si è perso, quello di guardare alla semplicità del quotidiano con entusiasmo e con la capacità di sapere godere delle piccole cose della vita, un'amore per i monti che è piacevole assaggiare......" Leggendo questo libro si sente il calore rigido della gente di montagna, la durezza dolce di un mondo che non c'è più ma al quale, noi, ci sentiamo riconoscenti. "...Nel mio piccolo con i quattro soldi di elementari e due di università (Guccini) che mio padre , mia madre e miei fratelli mi hanno pemesso di capitalizzare – sono stato l'unico che ha potuto studiare – ora penso di essere in grado di mettere in fila alcune righe di senso compiuto. Ed è quello che ho cercato di fare........... ora perché ho una storia che mi va di raccontare: l'incontro col Serpente...."ISBN : 9788896855096
Pagine : 155
Eliseo Baroni
Eliseo Baroni (1955-2010). Figlio di contadini mezzadri residenti a San Cassiano. Quasi laureato all'università di Parma in lettere moderne. Giornalista, collabora con vari quotidiani e uffici stampa. Ha pubblicato molto per e con enti, istituzioni, province, comuni e privati. Nelle sue opere si è avvalso della collaborazione di esponenti prestigiosi della politica, del giornalismo, della fotografia e della grafica tra cui:Romano Prodi, Edmondo Berselli, Francesco Genitoni, Emilio Rentocchini, Leo Turrini, Roberto Valentini, Guglielmo Zucconi, Vittorio Zucconi, Uliano Lucas, Ghigo Roli, Paolo Terzi, Beppe Zagaglia, Piergiorgio Maloni, Filippo Partesotti, Bob Rontani.
Vai All'autore