Le carte del potere

Le carte del potere

Milena Mazzini 12,00 

Antonio è un ragazzino che ama giocare con le carte; ne possiede tante, di diversi tipi. Un giorno nella stazione ferroviaria, mentre saluta il padre che sta partendo per un viaggio di lavoro, si trova ad afferrarne una al volo, portata dal vento. Questo gesto lo trasporta ad Allùmia, una realtà parallela gravemente compromessa. Là...

Antonio è un ragazzino che ama giocare con le carte; ne possiede tante, di diversi tipi. Un giorno nella stazione ferroviaria, mentre saluta il padre che sta partendo per un viaggio di lavoro, si trova ad afferrarne una al volo, portata dal vento. Questo gesto lo trasporta ad Allùmia, una realtà parallela gravemente compromessa. Là il ragazzo scoprirà, proprio in virtù della sua passione per i giochi di ruolo, di essere prescelto per ritrovare "Le carte del potere", le uniche in grado di riportare, prima che sia troppo tardi, luce e splendore nell'antico regno. Ci riuscirà? Un'esperienza virtuale intensa, situazioni inverosimili, coraggio e determinazione sono alla base di questo libro che desidera lasciare al lettore il messaggio che "nella vita niente è impossibile: occorre credere in se stessi e seguire l'intima strada del cuore!"
Anno : 2020
ISBN : 9788899667412
Pagine : 82
Milena Mazzini

Milena Mazzini è nata e cresciuta a Modena. Attualmente risiede a Maranello con il marito, i due figli, Luca e Andrea, e i suoi due gatti. Insegnante di scuola primaria, si dedica nel tempo libero a scrivere storie, racconti e canzoni per bambini. Ama i libri, la musica e la danza etnica, nonche' recitare nella Compagnia Teatrale del Leone. Adora viaggiare e non solo con la fantasia.

Vai All'autore

Stesso autore

Alla ricerca dei sabbins Milena Mazzini 14,00 
Il clan dei Sabbins Milena Mazzini 9,50 

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00