Incipit La sottile e inconfessata illusione di chi scrive e’ che il momento lontano si intensifichi nel presente, attualizzando le ragioni del fare poesia. Chi voglia occuparsi di poesia vorrebbe tracciare scrivendo il proprio bosco sacro, vorrebbe far capire come lui si e’ orientato dentro il bosco della poesia. Un diario di viaggio che e’...
Incipit
La sottile e inconfessata illusione di chi scrive e' che il momento lontano si intensifichi nel presente, attualizzando le ragioni del fare poesia. Chi voglia occuparsi di poesia vorrebbe tracciare scrivendo il proprio bosco sacro, vorrebbe far capire come lui si e' orientato dentro il bosco della poesia. Un diario di viaggio che e' sempre, quando si parla di poesia, un viaggio di formazione....Quarta di copertina
L'elastico emotivo, raccoglie scritti su poeti italiani e stranieri quali Pascoli, Montale, Fortini, Bertolucci, Heaney, Hughes, Bachmann, Zanzotto, fino ai poeti della generazione più recente, da Bandini a D'Elia, da Pusterla a Villalta. L'ottica prescelta e' quella, come suggerisce il titolo, dell'elastico, ovvero l'idea di uns parola critica sempre flessibile portata a reagire emotivamente con i testi degli autori indagati....Sorretto da una prosa agile, non rivolta ai soli addetti ai lavori, ma pur sempre vibrante di una forza interiore, il libro di Gibellini interroga con perseveranza e inquietudine le ragioni del fare poesia, senza offrire risposte consolatorie e mantenendo intatta la sua aperta problematicità.Recensione
Sviluppando un itinerario originale che abbraccia l'orizzonte internazionale e include scritti di poetica, Andrea Gibellini ripercorre le voci e le linee principali della poesia contemporanea. (il recupero di una tradizione letteraria dentro il ns. tempo, la poesia in rapporto alla prosa) e ci consegna un volume i cui frammenti paiono attrarsi tra loro magneticamente. Nel prisma luminescente de L' elastico emotivo prende corpo via via non solo un ritratto vitale della poesia del Novecento e oltre, fino alle soglie del nuovo millennio, ma anche, come si legge nell'introduzione al volume, un personale "diario di viaggio di formazione".ISBN : 9788896855232
Pagine : 260
Andrea Gibellini
Nato a Sassuolo nel 1965. Ha pubblicato le raccolte di poesie "Le ossa" di Bering (NCE1993), La felicita' improvvisa (Jaca Book 2001 vincitore del premio Montale) Per le edizioni l'Obliquo e' uscito il saggio; Ricercando Auden (2003) Ha curato un volume della rivista "Panta" dedicato alla poesia (Bompiani 1999) e l'almanacco Stagione di poesia di Marsilio. Sue poesie e scritti sulla poesia sono apparsi Nuovi Argomenti, Antologia Vieusseux, La rivista dei libri, Poesia, Oxford Poetry, Agenda, Poetry Review.
Vai All'autore