Ma quando piove

Ma quando piove

14,00 

Non disponibile

Quarta di copertina Dalla prefazione di Raffaele Crovi: “Già i nomi dove sono vissuti o dove vivono i poeti presentati in Ma quando piove hanno per me una forte suggestione: Gova, Gazzano, Val d’Asta, Monteorsaro, Febbio, Cervarolo, Civago, Roncadello, Fontanaluccia, Romanoro, Sassatella. I poeti sono artigiani o contadini; hanno vissuto esperienze drammatiche di emigrazione, deportazione...

Categoria: Poesia Collane: Poesia

Quarta di copertina

Dalla prefazione di Raffaele Crovi: "Già i nomi dove sono vissuti o dove vivono i poeti presentati in Ma quando piove hanno per me una forte suggestione: Gova, Gazzano, Val d'Asta, Monteorsaro, Febbio, Cervarolo, Civago, Roncadello, Fontanaluccia, Romanoro, Sassatella. I poeti sono artigiani o contadini; hanno vissuto esperienze drammatiche di emigrazione, deportazione in Germania, lotta di sopravvivenza nel deserto di El Alamein, avventure di povertà ed emarginazione in Maremma. Parlano della vita e della morte, dei paesaggi amati, degli amori vissuti e non vissuti, delle stagioni, delle feste. Mettono in scena la propria memoria e il ricordo degli amici e parenti perduti. Pregano Dio (con parsimonia, senza invadenza). Rievocano eventi civili e culturali; l'alluvione del Po, spettacoli teatrali o musicali e, soprattutto, le luttuose giornate di un 1944 anno di violenza e di eroismi... Le poesie di Ma quando piove sono ballate epiche, liriche petrarchesche, addirittura pensieri in versi: tutte hanno creato in me risonanza etica e musicale..."

Recensione

Questa pubblicazione si pone in linea di continuità con la precedente Fumatori di carta. E', anche questa, una sorta di antologia di poeti delle alte valli dell'Appennino reggiano, con una piccola digressione verso il modenese.
Anno : 2006
ISBN : 888908040X
Pagine : 264

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00