Poesie per pettirossi e altre creature minute

Poesie per pettirossi e altre creature minute

Matilda Randighieri 14,00 

“Poesie per pettirossi e altre creature minute è una raccolta composta tra il 2019 e il 2021. Comprende diversi testi in italiano, di cui alcuni anche tradotti in lingua inglese, ed è suddivisa in otto parti: Dimore, Chiavi, Il giardino delle tenerezze, Dolori: concerto a quattro mani, Amore e altri animali, Esercizio su Rilke, Varie,...

Categoria: Poesia Collane: Poesia
“Poesie per pettirossi e altre creature minute è una raccolta composta tra il 2019 e il 2021. Comprende diversi testi in italiano, di cui alcuni anche tradotti in lingua inglese, ed è suddivisa in otto parti: Dimore, Chiavi, Il giardino delle tenerezze, Dolori: concerto a quattro mani, Amore e altri animali, Esercizio su Rilke, Varie, English. Vi sono certamente alcuni fils rouges tematici, anche semanticamente identificabili con relativa facilità: l’irrequietezza, l’incomunicabilità, la metamorfosi, la ricerca del perduto, una continua lotta interiore contro quelli che sono la nostra tradizionale definizione di peccato ed il concetto di colpa. Con incomunicabilità, ad esempio, mi riferisco alla consapevolezza che l’estraneità dell’Altro non è del tutto superabile. Leggendo una poesia però si arriva a un punto in cui si va oltre, si prescinde dalle capacità inferenziali e si comincia a ricevere per intuizione (...)
Anno : 2021
ISBN : 9788899667535
Pagine : 150
Matilda Randighieri

Matilda Randighieri studia medicina all’Università di Heidelberg (Germania) dal 2019, ma sempre più forte è la passione per la letteratura, la filosofia, le lingue, le arti performative, in un’intima funzione di coralità delle diverse discipline. Tra queste primeggia la poesia a cui la giovane porta dedizione, con impegno quasi sacerdotale.

Vai All'autore

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00