
Quarta di copertina “Era arrivato il momento in cui potevo parlare a Marco della mia storia, quasi a voler liberare una sofferenza intima e personalissima celata per anni. Dalla posizione in cui ero, avrei potuto guardarla lì, sul monitor, come non avevo mai fatto prima; girarla, rigirarla e, soprattutto, ridimensionarla, convincendomi, una volta per tutte,...
Quarta di copertina
"Era arrivato il momento in cui potevo parlare a Marco della mia storia, quasi a voler liberare una sofferenza intima e personalissima celata per anni. Dalla posizione in cui ero, avrei potuto guardarla lì, sul monitor, come non avevo mai fatto prima; girarla, rigirarla e, soprattutto, ridimensionarla, convincendomi, una volta per tutte, che non era poi così grave quanto mi era accaduto."Recensione
'Senza Voce', romanzo autobiografico dell' esordiente Lisa Garani, è la storia di una rinascita, di una presa di coscienza: il viaggio di una donna che per aprirsi al futuro deve comprendere il proprio passato. E' la storia di un incontro in internet, di un affetto fra un uomo e una donna che si aiutano a vivere scrivendosi mail dense di umanità. Intravediamo così, con delicatezza, la storia di un padre malato, sofferente ed inconsapevole maestro di vita; percepiamo anni di convento ed il sentire di un giudice. In 'Senza Voce' vibrano parole silenziose, echi muti rimandano ai ricordi di un infanzia coi suoi carichi di dolore, solitudine, desiderio di appoggio e comprensione; ma c'è anche la riscoperta dell'amore, il cambiamento. Ci sono la vita pensata e l'approdo alla vita vissuta, all'accettazione consapevole di chi si è stati o chi si è stati costretti ad essere. Sono pagine piene di speranza non in una vita ma nella vita stessa. Senza urlare, senza un filo di voce, il ricordo diventa la porta da aprire per vivere un presente che è già futuro.
Anno : 2003
ISBN : 8889080019
Pagine : 131
ISBN : 8889080019
Pagine : 131