Volevo vedere le balene

Volevo vedere le balene

Andrea Pirondini 14,00 

Incipit Vedere le balene e’ un desiderio che ho sempre avuto. Fin dall’inanzia disegnare balene, le più stravaganti era uno dei miei passatempi preferiti. poi, crescendo, e’ rimasta l’idea, che continua ad emozionarmi, di un incontro ravvicinato, a tu per tu, con questi enormi mammiferi marini, cosi’ simili a noi dal punto di vista biologico...

Categoria: Saggistica Collane: Proposte

Incipit

Vedere le balene e' un desiderio che ho sempre avuto. Fin dall'inanzia disegnare balene, le più stravaganti era uno dei miei passatempi preferiti. poi, crescendo, e' rimasta l'idea, che continua ad emozionarmi, di un incontro ravvicinato, a tu per tu, con questi enormi mammiferi marini, cosi' simili a noi dal punto di vista biologico ma nello stesso tempo cosi' diversi.....

Quarta di copertina

Questo libro propone un'approccio "caldo" alla biologia: e' un'invito ad avvicinarsi a questa disciplina e più in generale alle scienze naturali. La ricerca delle balene e' il filo conduttore che lega tra loro le pagine, anche se questa rincorsa a tratti sfuma, lasciando spazio al vero soggetto del libro: il viaggio e la biologia. Quasi in pretesto per partire alla scoperta di realta' geografiche naturalistiche straordinarie, differenti e lontane. Mondi nuovi, diversi dal nostro anche per tradizioni, storia e cultura, esplorati in modo curioso e osservati con lo sguardo particolare di un biologo.

Recensione

...Qusi un pretesto per partiere alla scoperta di realta' geografiche e naturalistiche straordinarie, differenti e lontane. Mondi nuovi, diversi dal nostro anche per tradizioni, storia e cultura, esplorati in modo curiosoe osservati con lo sguardo particolare di un biologo. I disegni di Francesca Cavani impreziosiscono e rendono affascinante questo volume.
Anno : 2011
ISBN : 9788896855256
Pagine : 182
Andrea Pirondini

"Volevo vedere le balene" (Incontri Editrice) è il nuovo libro scritto da Andrea Pirondini, biologo specializzato in fitopatologia, docente in un liceo scientifico modenese e inguaribile giramondo. Si tratta di un libro per ragazzi che propone un approccio vivo e "militante" alla biologia: è un invito ad avvicinarsi a questa disciplina e più in generale alle scienze naturali, rivolto a studenti delle scuole superiori, indicativamente dai 14 ai 17 anni. «La ricerca delle balene è il filo conduttore che lega tra loro le pagine - spiega l'autore - anche se questa rincorsa a tratti sfuma, lasciando spazio al vero soggetto…

Vai All'autore

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00