White Russian

White Russian

Davide Bacchilega 10,00 

Quarta di copertina Giaccio. (Devo essere ghiaccio). Entrare in un locale chic come un qualsiasi avventore, ma non avere come scopo quello di mangiare caviale. (Il ristorante è affollato stasera). Nascondere un Kalashnikov AK-47 sotto un lungo cappotto nero, come Rodion Raskolnikov di Delitto e castigo nasconde la mannaia per uccidere la vecchietta. (Un violoncello...

Categoria: Narrativa Collane: Premio Letterario

Quarta di copertina

Giaccio. (Devo essere ghiaccio). Entrare in un locale chic come un qualsiasi avventore, ma non avere come scopo quello di mangiare caviale. (Il ristorante è affollato stasera). Nascondere un Kalashnikov AK-47 sotto un lungo cappotto nero, come Rodion Raskolnikov di Delitto e castigo nasconde la mannaia per uccidere la vecchietta. (Un violoncello suona una musica che scalda). Guardare in faccia la vittima e rendersi conto che non ha ancora molto tempo per ridere o illudersi dei suoi successi, poichè dopo di me tutto sarà silenzio. (Il mio sporco lavoro alle dieci della sera). Stringere forte nel pugno l'arma del delitto e annusare l'attimo in cui il mio braccio scatterà, gravato di macabre intenzioni. Ed è questa la mia vita.

Recensione

Con White Russian Davide Bacchilega si aggiudica la seconda edizione del Premio letterario Città di Sassuolo. L'autore usa con sapienza i meccanismi del noir recuperando con intenzione dall'hard boiled americano un realismo pulito e spietato. Il resto lo fanno un ritmo vertiginoso abilmente manovrato e una venatura di sarcasmo capace di dare una costante doppia lettura degli avvenimenti. Bacchilega divora le pagine con personaggi che si confrontano ed affrontano ma che paiono generati da un unico, ininterrotto, flusso di coscienza.
Anno : 2005
ISBN : 8889080140
Pagine : 143
Davide Bacchilega

Davide Bacchilega è un romagnolo del 1977. Vive a Lugo e lavora a Bologna. Di giorno scrive pubblicità, di notte romanzi.

Vai All'autore

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00