Non disponibile
Incipit “Nascosta dietro le tendine bianche ricamate a mano, la signora Parrini sbirciava fuori dalla finestra. Il postino aveva suonato due volte e aspettava impaziente al di la’ del cancello che chiudeva il modesto giardino…. Quarta di copertina Nei dieci racconti su “La venditrice di piccole cose” si respira aria di provincia, l’aria di quel...
Incipit
"Nascosta dietro le tendine bianche ricamate a mano, la signora Parrini sbirciava fuori dalla finestra. Il postino aveva suonato due volte e aspettava impaziente al di la' del cancello che chiudeva il modesto giardino....Quarta di copertina
Nei dieci racconti su "La venditrice di piccole cose" si respira aria di provincia, l'aria di quel piccolo mondo che vive nella valle del corso medio del Serchio in cui si muovono i protagonisti; Personaggi, soprattutto donne, che vivono un'esistenza comune, scandita dai ritmi della quotidianità' in un tempo "passato prossimo" che racchiude in se, tra gli altri, il tema sempre attuale della solitudine.Recensione
La venditrice di piccole cose è una raccolta di dieci racconti ambientati nella provincia lucchese, in alcuni paesi della valle del Serchio, negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso. Vi si narrano storie di donne che vivono una condizione di solitudine; tuttavia, nella loro fragilità, non smettono di lottare con coraggio contro le avversità della vita e non si rassegnano alla bufera che minaccia di ghermirle. Accanto a loro, tre figure di giovani uomini: Pietro che è devastato dal rimorso per quello che ha fatto quando era un inquieto adolescente; Franco che a soli tredici anni, porta nel cuore un desiderio impossibile che lo tormenta; Alessio che nel breve arco di una notte, vive il subbuglio dell'innamoramento.ISBN : 9788896855218
Pagine : 139
Patrizia Bartoli
Patrizia Bartoli e' nata e cresciuta a Fornaci di Barga, provincia di Lucca.Da molti anni vive e lavora a Sassuolo (MO)Finalista del premio Arturo Loria di carpi nel 2008 con il racconto "La signora Parrini"Secondo premio assoluto "Premio Letterario Castelfiorentino" con "Olga"
Vai All'autore