Prove di vita

Prove di vita

Patrizia Bartoli 14,00 

Incipit “Valeria…” Zia Daniela la chiamò pronunciando piano il suo nome. Lo fece una sola volta, con dolcezza, come se temesse di svegliarla troppo bruscamente, poi attraversò la stanza e si avvicinò al letto chinandosi per sfiorarle la fronte con un rapido bacio. Accadeva così dal giorno in cui Valeria era andata a vivere con...

Categoria: Racconti Collane: Proposte

Incipit

"Valeria..." Zia Daniela la chiamò pronunciando piano il suo nome. Lo fece una sola volta, con dolcezza, come se temesse di svegliarla troppo bruscamente, poi attraversò la stanza e si avvicinò al letto chinandosi per sfiorarle la fronte con un rapido bacio. Accadeva così dal giorno in cui Valeria era andata a vivere con lei dopo la morte dei suoi genitori. Erano le sette e quel bacio che la ragazzina riceveva con gioia dava l'inizio alla sua giornata.

Quarta di copertina

Non c'è due senza tre...e Patrizia Bartoli, dopo La venditrice di piccole cose e Un pomeriggio quasi perfetto, conferma il detto. Ancora una volta in Prove di Vita ci prende per mano e ci porta con garbo dentro le sue storie, scorci di vita quotidiana in cui si muovono e interagiscono adolescenti, uomini e donne. Non possiamo fare a meno di entrare in empatia con questi personaggi, perché in ciascuno di loro c'è qualcosa che ci appartiene: una sensazione, un ricordo, un sentimento...
Anno : 2015
ISBN : 9788896855898
Pagine : 165
Patrizia Bartoli

Patrizia Bartoli e' nata e cresciuta a Fornaci di Barga, provincia di Lucca.Da molti anni vive e lavora a Sassuolo (MO)Finalista del premio Arturo Loria di carpi nel 2008 con il racconto "La signora Parrini"Secondo premio assoluto "Premio Letterario Castelfiorentino" con "Olga"

Vai All'autore

Stesso autore

Un pomeriggio quasi perfetto Patrizia Bartoli 14,00 
La venditrice di piccole cose Patrizia Bartoli 14,00 

Non disponibile

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00