Le ricette di Ilio

Le ricette di Ilio

Ilio Berselli 22,00 

Non disponibile

Il ricettario di Ilio Berselli crea la magia in cucina: dal dolce al salato, dalla tradizione all'innovazione, le ricette ricalcano i corsi di cucina e i cooking show che lo chef realizza in scuole e laboratori.

Categoria: Cucina Collane: Varie Tag: cucina - dolci - emilia - ricette - salato - tradizione
Un libro di ricette è come un formulario magico. Appare miracoloso, infatti, che una semplice sequenza di ingredienti permetta anche all'apprendista stregone meno esperto di fare la sua magia. Un po' di questo, un po' di quello, q.b. di quest'altro, facendo attenzione a montare "a neve" l'ultimo ingrediente e di incorporarlo delicatamente con un cucchiaio di legno, et voilà: eccola lì, la torta. Tutto facile, dunque? Sarà l'esperienza, certo, saranno le prove nella cucina-laboratorio a migliorare sicuramente i suoi incanti. Ma c'è pure una terza condizione: è l'amorevole passione con cui il rito è compiuto.   Dalla prefazione di Luca Silingardi
Ilio Berselli

Ilio Berselli ha cominciato a lavorare nel 1964 al bar pasticceria Molinari di Modena dove ha incontrato un grande maestro sia di vita che di lavoro che gli ha fatto da padre e da maestro pasticciere. Lì ha imparato sia l’arte della gastronomia che della panificazione ma soprattutto ha svolto come attività principale il pasticciere. Ha seguito corsi di perfezionamento nelle migliori scuole Italiane del settore e collaborato con forni pasticceria di Modena e provincia oltre che con la Dalcolle di Verona come collaboratore esterno. Collabora con aziende del settore x la divulgazione di nuovi prodotti, con Le Tamerici di Mantova…

Vai All'autore

Ultime uscite

È stato un giorno lunghissimo Poesie per Alberto Bertoni a cura di Federico Carrera e Elena Grazioli, Autori Vari 18,00 
La spiaggia gaia Roberto Valentini 15,00 
La grotta propizia Roberto Valentini 15,00 
Ancora tanta vita. Storie e racconti per i vent’anni dell’Ospedale di Sassuolo (2005-2025) a cura di Matteo Giannacco, Autori Vari 15,00 
Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00