Santiago

Santiago

Giuseppe Leonelli 18,00 

Per i lettori, Santiago è un viaggio straordinario sul cammino di Compostela: tra coincidenze e amicizie, paesaggi suggestivi e incontri inaspettati. È una riflessione sulla solitudine e sulle relazioni umane, sul senso di essere "pellegrino", con o senza fede. Ricco di indicazioni utili su tappe, bar, ristoranti e luoghi di interesse, per aspiranti pellegrini sul Cammino del Nord.

Ottocentocinquanta chilometri. È la distanza che separa Irun, paese di confine tra la Francia e la Spagna, da Santiago de Compostela. Ottocentocinquanta chilometri disseminati di albergue, frecce gialle, conchas e mojones, rifugi e segnali che da secoli guidano milioni di persone da tutto il mondo. Antonio Baldini, artista in declino, abbandonato da Marina e afflitto dalla morte di Tiago, intraprende il cammino spinto dalla volontà di rimettersi in gioco. Sono tanti gli incontri significativi, ma sono soprattutto l'amicizia con Carlos e il sentimento indecifrabile per Elena a condurre Antonio a una rilettura del proprio passato, alla consapevolezza di un nuovo modo di pensarsi e pensare la vita.
Giuseppe Leonelli

Leonelli è un vagabondo della ristorazione con la passione della scrittura. Attualmente trascorre le giornate in un bar di Vignola ai piedi delle colline modenesi. I suoi lavori precedenti: Santa Maria con Giraldi Editore, Almeno non sono grigie per Toilet19, Hasta Sempre! con Oppure Editori.

Vai All'autore

Stesso autore

1994 Giuseppe Leonelli 14,00 

Ultime uscite

La spiaggia gaia Roberto Valentini 15,00 
La grotta propizia Roberto Valentini 15,00 
Ancora tanta vita. Storie e racconti per i vent’anni dell’Ospedale di Sassuolo (2005-2025) a cura di Matteo Giannacco, Autori Vari 15,00 
Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00