Una fede rossa

Una fede rossa

Stefano Serri 14,00 

Recensione I versi di questa raccolta poetica di Stefano Serri dischiudono di fronte ai nostri occhi il paesaggio fisico e mentale di una regione, l’Emilia-Romagna, che è territorio al contempo reale e simbolico. Le liriche ne narrano i luoghi della memoria e dell’esperienza collettiva (il Duomo di Modena, il campo di Fossoli, la via Emilia,...

Categoria: Poesia Collane: Poesia

Recensione

I versi di questa raccolta poetica di Stefano Serri dischiudono di fronte ai nostri occhi il paesaggio fisico e mentale di una regione, l'Emilia-Romagna, che è territorio al contempo reale e simbolico. Le liriche ne narrano i luoghi della memoria e dell'esperienza collettiva (il Duomo di Modena, il campo di Fossoli, la via Emilia, l'Appennino, il Teatro Farnese e la Certosa di Parma, la nebbia, il viaggio in treno), i numi tutelari (Giuseppe Verdi, Pier Vittorio Tondelli, Antonio Ligabue), le tradizioni, i culti spirituali e i riti materiali. Come un testimone che descrive il dispiegarsi della storia di un territorio, il linguaggio poetico riesce a cogliere le fascinazioni e le contraddizioni dei luoghi e delle persone – gli emiliani, "gente dall'uscio aperto solo a tratti | ma che riscatta a tavola gli sguardi stenti." Una fede rossa è dunque un omaggio all'Emilia, ma è anche un inno al fuoco creatore della scrittura, "perenne primavera", e alla capacità della parola di accomunare gli individui, perché "poeta è una vita in molte vite".
Anno : 2008
ISBN : 9788889080702
Pagine : 92
Stefano Serri

Stefano Serri è nato nel 1980 nella provincia di Modena, dove vive e lavora come infermiere. Laureato al dams di Bologna (indirizzo teatrale), ha pubblicato il romanzo Combattimento di due amori, Ed. Il Foglio, 2005 e due raccolte di poesie: Una mistica delusione, Libroitaliano, 2006 e Canzoniere per Marina Cvetaeva, Manni Editore, 2007. È risultato vincitore nella sezione Poesia del Premio letterario "Città di Sassuolo" 2006 e vincitore del premio di poesia "Omaggio a Mario Luzi" 2007.Il ritratto dell'autore e' di Antonia Calabrese.

Vai All'autore

Stesso autore

Rumore a sinistra Stefano Serri 14,00 

Ultime uscite

Ascolta Concorso Letterario di Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi Terza Edizione 2023 Amici di Don Carlo 12,00 

Non disponibile

Donami la tua memoria Concorso Letterario di Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi Quinta Edizione 2025 Amici di Don Carlo 14,00 

Non disponibile

Kommedia Luciano Prandini 20,00 
Oratorio Don Bosco 1948-2024 Una storia fotografica Parrocchia di San Giorgio - Sassuolo 25,00 

Non disponibile

È stato un giorno lunghissimo Poesie per Alberto Bertoni a cura di Elena Grazioli, a cura di Federico Carrera 18,00 
La spiaggia gaia Roberto Valentini 15,00 
La grotta propizia Roberto Valentini 15,00 
Ancora tanta vita. Storie e racconti per i vent’anni dell’Ospedale di Sassuolo (2005-2025) a cura di Matteo Giannacco, Autori Vari 15,00 
Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00