Luciano Prandini

Nato a Concordia (MO), vive e opera a Castelfranco Emilia (MO). Dopo un'esperienza quasi trentennale di dirigente sindacale e politico, si è dedicato all'attività di libero professionista nel campo dell'educazione ambientale e come disegnatore satirico-umoristico. Ha pubblicato: - per la poesia: Armonia di Conflitti (Tracce, 1988), Acque Occidentali (NCE, 1992), Il sommesso viaggiatore (Incontri Editrice, 2008) e -con Mojgan Heidari- Fino alle soglie del delta (Toschi,1989) e Crediamo all'inizio della stagione fredda (Cometti, 2006), due antologie di poeti persiani contemporanei; -per il teatro: Acque Occidentali e Juke box all'idrogeno (testi e regia);- per i ragazzi: Nel paese di quiqua, filastrocche (Libreria del Corso Editore, 2006), Il fruscio delle foglie e i racconti del grillotalpa, fumetto (ANEC-CEDA 2004);- per l'ambiente, 3 audiovisivi con testo poetico: Nel rombo del silenzio e Lassù nell'alto appennino, sui parchi della provincia di Modena, La mia Costa Rica, sulle foreste tropicali, per il sindacato: La fabbrica della tradizione (prodotti tipici modenesi) e Universo Uomo (centenario della CGIL), audiovisivi con testo poetico, per la satira: PCI amore mio (ARCI Comics, 1986), Chi non si avvale è perduto (CGD, 1986), I colori della terra (ARCI NOVA, 1988). È presidente del Circolo Letterario Rossopietra.

Libri di Luciano Prandini

Rosso di sera Luciano Prandini 15,00 
Il sommesso viaggiatore Luciano Prandini 14,00 

Ultime uscite

È stato un giorno lunghissimo Poesie per Alberto Bertoni a cura di Federico Carrera e Elena Grazioli, Autori Vari 18,00 
La spiaggia gaia Roberto Valentini 15,00 
La grotta propizia Roberto Valentini 15,00 
Ancora tanta vita. Storie e racconti per i vent’anni dell’Ospedale di Sassuolo (2005-2025) a cura di Matteo Giannacco, Autori Vari 15,00 
Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00