Massimiliano Panarari

Massimiliano Panarari è professore associato di sociologia della comunicazione all'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Insegna, inoltre, Comunicazione politica come docente a contratto presso l'Università LUISS "Guido Carli" di Roma e "Storia del giornalismo" presso l'Università "Luigi Bocconi" di Milano. E' editorialista de "La Stampa", dei quotidiani nordestini del Gruppo NEM, del "Giornale di Brescia" e del settimanale "L'Espresso". E' componente del Comitato di direzione di "Rivista di Politica" (Rubettino), dell'Editorial board di "Rivista di Digital Politics" (Il Mulino) e del comitato scientifico della collana "Culturologia" (Guerini e Associati). Il suo ultimo libro (con Guido Gilli) è "La credibilità politica" (Marsilio 2020); è autore di "Uno non vale uno. Democrazia diretta e altri miti d'oggi" (Marsilio, 2018), "Poteri e informazione. Teorie della comunicazione e storia della manipolazione politica in Italia (1850-1930)"(Le Monnier-Mondadori Università, 2017). "L'egemonia sottoculturale. L'Italia da Gramsci al gossip" (Einaudi, 2010).

Libri di Massimiliano Panarari

L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 

Ultime uscite

Ascolta Concorso Letterario di Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi Terza Edizione 2023 Amici di Don Carlo 12,00 

Non disponibile

Donami la tua memoria Concorso Letterario di Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi Quinta Edizione 2025 Amici di Don Carlo 14,00 

Non disponibile

Kommedia Luciano Prandini 20,00 
Oratorio Don Bosco 1948-2024 Una storia fotografica Parrocchia di San Giorgio - Sassuolo 25,00 

Non disponibile

È stato un giorno lunghissimo Poesie per Alberto Bertoni a cura di Elena Grazioli, a cura di Federico Carrera 18,00 
La spiaggia gaia Roberto Valentini 15,00 
La grotta propizia Roberto Valentini 15,00 
Ancora tanta vita. Storie e racconti per i vent’anni dell’Ospedale di Sassuolo (2005-2025) a cura di Matteo Giannacco, Autori Vari 15,00 
Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00