Mater

Mater

Elena Bellei 13,00 

Quarta di copertina Anche mia madre li aveva vestiti, i soldati, e li aveva nascosti. Anche l’Annina. Toca a noi parlare con Dio per farlo venire più vicino? Vegliare sul sonno? Coprire di neve le anime per conservarle più a lungo? Mettere al mondo gli uomini? Non lo rifarò per vederti morire di nuovo. Non...

Categoria: Narrativa Collane: Biasin

Quarta di copertina

Anche mia madre li aveva vestiti, i soldati, e li aveva nascosti. Anche l'Annina. Toca a noi parlare con Dio per farlo venire più vicino? Vegliare sul sonno? Coprire di neve le anime per conservarle più a lungo? Mettere al mondo gli uomini? Non lo rifarò per vederti morire di nuovo. Non lo voglio un mondo deciso da altri che finge di essere anche mio. Un finto universo che va bene per tutti. Chi è venuto a chiedermi se va bene anche a me? Ti ricordi? Ho portato le bombe nel cestino della bicicletta, nascoste tra le mele, per combattere una guerra che non ho voluto, e anche ora ogni giorno preparo esplosivi e me li porto appresso. Poi rinuncio ad essi perchè no, perchè non si fa. Che altro senso può avere la vita se non quella di salvare la vita... Questo avrei voluto che dicesse L'Annina in piedi sul tavolo. Ma sulla sua bocca stonavano le parole pacifiche. Come quel rossetto che nessuno voleva vederle addosso. Gli altri la volevano rude, come un uomo. Gli altri la volevano uomo. Ma a forza di parole taciute cade la lingua per dispetto, un giorno o l'altro. E al suo posto spunta una trombetta di carta arrotolata come quella dei veglioni di capodanno. E lei, la selvatica, si lasciava tacere? Parlò per chi la capiva. E poi ballò con la Wanda.
Anno : 2005
ISBN : 8889080086
Pagine : 164
Elena Bellei

Elena Bellei, è giornalista e scrittrice e vive a Modena. Ha pubblicato per Incontri Editrice il romanzo Mater, dove finisce la terra e la raccolta di racconti Tutte le forme che può prendere l’amore.

Vai All'autore

Stesso autore

Non dargli un nome Elena Bellei 18,00 
Tutte le forme che può prendere l’amore Elena Bellei 14,00 

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00