Cures

Cures

Luciano Pantaleoni 19,00 

Incipit Una città può essere raccontata in molti modi. Vi è una storia ufficiale, quella tramandata dai libri e dai documenti che racconta le gesta dei personaggi importanti e lo splendore delle chiese, dei palazzi e dei monumenti. Ai più sconosciuta. Poi vi sono le storie minime, mai scritte che le persone si raccontano. Non...

Categoria: Storia locale Collane: La storia accanto

Incipit

Una città può essere raccontata in molti modi. Vi è una storia ufficiale, quella tramandata dai libri e dai documenti che racconta le gesta dei personaggi importanti e lo splendore delle chiese, dei palazzi e dei monumenti. Ai più sconosciuta. Poi vi sono le storie minime, mai scritte che le persone si raccontano. Non sono episodi eroici ma avvenimenti quotidiani.

Quarta di copertina

La più bella città del mondo non è quella ricca di storia, di monumenti, di architetture strabilianti. Non è quella con il mare più azzurro o con la montagna più alta. La città più bella del mondo è quella che ti emoziona con la sua magica armonia. Quella dove migliaia di fili invisibili, di parole non scritte uniscono le persone in una comunità ricca di saperi antichi e valori condivisi.

Recensione

Un libro dedicato a Correggio, al suo territorio, alle sue piazze, ai personaggi che la popolano. Un libro in cui la storia e le tradizioni del paese reggiano sono tramandate tramite filastrocce, soprannomi, modi di dire e il linguaggio dialettale, tradotto in italiano e persino in inglese. Le illustrazioni sono di Giulio Taparelli.
Anno : 2009
ISBN : 9788889080894
Pagine : 223
Luciano Pantaleoni

Nato a Correggio in una famiglia di dodici persone che parlavano come prima lingua il dialetto e avevano come riferimento culturale la tradizione orale emiliana, Pantaleoni, di professione architetto, ha pubblicato numerose opere sulle tradizioni popolari emiliane.

Vai All'autore

Stesso autore

Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Aršân – testi quedri – square heads Luciano Pantaleoni 20,00 
PÉLA ED BÉSA Luciano Pantaleoni 16,00 
Fantastiche creature Luciano Pantaleoni 28,00 
Fola Fulèta. Fiabe Popolari Emiliane Luciano Pantaleoni 16,00 
Le stramberie di Mingone. Fiabe popolari emiliane…alla rovescia Luciano Pantaleoni 16,00 
Cuore culo e dintorni. L’amore nella cultura popolare emiliana Luciano Pantaleoni 15,00 

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00