Reggio Emilia Meraviglia

Reggio Emilia Meraviglia

Massimo Montanari 15,00 

Non disponibile

Alla mia città chi vuole andare a torno, a torno vada (…) a me piace abitar la mia contrada. Ludovico Ariosto

Categoria: Ragazzi Collane: Ragazzi

Incipit

Alla mia città chi vuole andare a torno, a torno vada (…) a me piace abitar la mia contrada. Ludovico Ariosto

Quarta di copertina

CHIUDI GLI OCCHI BAMBINO DI REGGIO PREPARATI AL MEGLIO, BUTTA VIA IL PEGGIO.

Recensione

Un viaggio nella città di Reggio Emilia, per scoprire che piazze, strade, scorci… si animano di fantastico nelle parole di Massimo Montanari. Fotografie e filastrocche raccontano i luoghi con un linguaggio giocato e giocoso, leggero, che stimola la fantasia e fa dell'immaginato la chiave per l'osservazione.
Anno : 2015
ISBN : 9788896855959
Pagine : 35
Massimo Montanari

Massimo Montanari nasce a Reggio Emilia nel 1966, da circa vent'anni opera come guida ambientale accompagnando gruppi di persone in escursioni in diverse parti dell'Italia. Circa dieci anni fa fonda, con alcuni soci, la società Aria Aperta ( www.aria-aperta.it ), all'interno della quale continua la sua attività di guida ambientale rivolgendo le sue proposte prevalentemente alle famiglie, ma soprattutto ai bambini. A Gombola, un piccolo paese dell'Appennino modenese, apre un Ostello di ospitalità rurale in un antico castello completamente ristrutturato, e un'asineria, una stalla dove vivono ventisei asini che accompagnano i bambini nelle escursioni. Perché gli asini? Perché sono animali…

Vai All'autore

Stesso autore

Stranimali. Animali strani in filastrocche spiritose Massimo Montanari 18,00 
La costituzione…che soddisfazione! Massimo Montanari 13,00 

Non disponibile

L’asino Gastone e la principessa Malcontenta Massimo Montanari 14,00 

Ultime uscite

Ascolta Concorso Letterario di Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi Terza Edizione 2023 Amici di Don Carlo 12,00 

Non disponibile

Donami la tua memoria Concorso Letterario di Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi Quinta Edizione 2025 Amici di Don Carlo 14,00 

Non disponibile

Kommedia Luciano Prandini 20,00 
Oratorio Don Bosco 1948-2024 Una storia fotografica Parrocchia di San Giorgio - Sassuolo 25,00 

Non disponibile

È stato un giorno lunghissimo Poesie per Alberto Bertoni a cura di Elena Grazioli, a cura di Federico Carrera 18,00 
La spiaggia gaia Roberto Valentini 15,00 
La grotta propizia Roberto Valentini 15,00 
Ancora tanta vita. Storie e racconti per i vent’anni dell’Ospedale di Sassuolo (2005-2025) a cura di Matteo Giannacco, Autori Vari 15,00 
Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00