Alterità

Alterità

Claribel Alegria 14,00 

Risalta nell'opera di Claribel la notevole esattezza e precisione della sua parola poetica, di quella sua voce che lei lavora come fosse uno strumento appena inventato.

Categoria: Poesia Collane: Poesia

Incipit

(dall'intro. di G. Belli) "Parafrasando Rubén Darío, oserei definire Claribel Alegría come la donna che possiede "cuore di giglio, anima di cherubino, lingua celestiale". La sua nobiltà di cuore è leggendaria. Nel mondo delle lettere, che, come tutti i mondi, ha i suoi sotterranei e i suoi vicoli bui e pericolosi, Claribel ha sempre abitato un parco ombreggiato e tranquillo, con una fontana centrale intorno alla quale si raccolgono i suoi amici più intimi. Non è un caso che persone del calibro di Mario Benedetti, Eduardo Galeano, Julio Cortázar, José Coronel Urtecho e Robert Graves l'abbiano accompagnata nel corso della sua lunga vita professionale. Perché alle doti letterarie di Claribel si associano straordinarie doti personali, che Coronel Urtecho definì come "la maestà segreta della sua persona", e che io attribuirei a quella "anima di cherubino" di Claribel che quanti l'hanno conosciuta hanno cantato e narrato......"

Quarta di copertina

Risalta nell'opera di Claribel la notevole esattezza e precisione della sua parola poetica, di quella sua voce che lei lavora come fosse uno strumento appena inventato. La vita che Claribel racconta nelle sue poesie è una vita piena, cui non sono mancati amore, tensione, dubbi, il dolore altrui, la maternità, le morti o le trappole insidiose della quotidianità e dei suoi agi. Per la stessa ragione l'ampiezza dei temi e dello sguardo offrono di continuo rivelazioni che, più che spalancare la vista allo splendore, mostrano la sottigliezza di quanto si vede da dietro una fessura o alla luce di un lampo; sono dettagli apparentemente piccoli che lasciano intuire una complessità densa e affascinante. L'intimità e la profondità della sua voce ne fanno un prodigio di precisione e di semplicità. Claribel dice quel che deve dire senza squilli di tromba, senza artifici, ed è qui che ridiede la perfezione magistrale della sua poesia.
Anno : 2012
ISBN : 9788896855454
Pagine : 122
Claribel Alegria

Claribel Isabel Alegría Vides, nota semplicemente come Claribel Alegría (12 maggio 1924 - 25 gennaio 2018), era una poetessa, giornalista e scrittrice nicaraguense autrice anche di alcuni saggi, considerata con la connazionale Gioconda Belli la maggiore esponente della letteratura del Centro America. Nata a Estelí, una piccola città del Nicaragua, crebbe tuttavia a Santa Ana, nel Salvador. Nel 1943 si trasferì negli Stati Uniti per studiare e nel 1948 ricevette il B.A. (Bachelor of Arts), cioè la laurea, in Filosofia e Letteratura alla prestigiosa George Washington University di Washington.Tornata in patria, legandosi al Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, d'ispirazione marxista,…

Vai All'autore

Stesso autore

Ceneri d’Izalco Claribel Alegria 14,00 

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00