
Incipit “Quando incontriamo l’altro, raramente conosciamo più di un impercettibile frammento della sua storia personale. Cio’ che ha vissuto ha contribuito in buona parte a farne la persona che abbiamo davanti. Sospendere momentaneamente il nostro, io giudicante e “ascoltarlo”, potrebbe essere il modo migliore per non vedere di lui solo la superficie….” Quarta di copertina...
Incipit
"Quando incontriamo l'altro, raramente conosciamo più di un impercettibile frammento della sua storia personale. Cio' che ha vissuto ha contribuito in buona parte a farne la persona che abbiamo davanti. Sospendere momentaneamente il nostro, io giudicante e "ascoltarlo", potrebbe essere il modo migliore per non vedere di lui solo la superficie...."Quarta di copertina
Intorno alla storia della cooperativa sociale Lo Stradello di Pratissolo di Scandiano, e intorno alla storia di Zora, la cooperativa sociale che e' derivata da questa, Maurizio Fajeti ha raccolto storie professionali e storie di vita, traendole dalla propria memoria e da quella dei propri colleghi di lavoro. Tante piccole storie, ciascuna grande a proprio modo, che come granelli di polvere in un raggio di luce, danzano vorticosamente inseguendosi l'un l'altra, dialogando tra loro a distanza.......
Anno : 2012
ISBN : 9788896855430
ISBN : 9788896855430