Decidere di valutare

Decidere di valutare

Federico Ricci 19,00 

Non disponibile

Incipit “Per uno scienziato quel che gli altri definiscono Utopia è solo anticipazione di esiti che debbono superare le resistenze del presente”. (Federico Caffé) Ognuno di noi è costantemente impegnato a percepire la realtà circostante, un interprete attivo nel risolvere ambiguità, fare supposizioni circa gli eventi, trarre conclusioni su associazioni e relazioni di causa/effetto.

Categoria: Saggistica Collane: Studio

Incipit

"Per uno scienziato quel che gli altri definiscono Utopia è solo anticipazione di esiti che debbono superare le resistenze del presente". (Federico Caffé) Ognuno di noi è costantemente impegnato a percepire la realtà circostante, un interprete attivo nel risolvere ambiguità, fare supposizioni circa gli eventi, trarre conclusioni su associazioni e relazioni di causa/effetto.
Anno : 2008
ISBN : 9788889080740
Pagine : 180
Federico Ricci

Federico Ricci, Psicologo del lavoro e Psicoterapeuta neoericksonianoSelezionatore e formatore free-lance, docente incaricato di Psicologia del Lavoro e Psicologia dei processi decisionali, Corso di laurea Comunicazione e Marketing FAD e Corso di laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche, Uni versità di Modena e Reggio Emilia.Responsabile della Formazione alla sicurezza del personale docente, ricercatore, borsisti, assegnasti, dottorandi, personale tecnico amministrativo, studenti dell' Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, membro della Commissione Benessere Organizzativo dell' Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ha svolto per 3 anni attività di coordinamento gruppi di lavoro, presso Provincia di Reggio Emilia, Servizio Politiche…

Vai All'autore

Stesso autore

Introduzione alla psicologia del lavoro Federico Ricci 28,00 

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00