Memorie di un carnefice scritte da lui stesso

Memorie di un carnefice scritte da lui stesso

Mastro Titta Giovanni Battista Bugatti 15,00 

Incipit Esordii nella mia carriera di giustiziere di Sua Santita’, impiccando e squartando Foligno Nicola Gentilucci, un giovinotto che, tratto dalla gelosia, aveva ucciso prima un prete e il suo cocchiere, poi, costretto a buttarsi alla macchia, gassato due frati. Giunto a Foligno incominciai a conoscere le prime difficolta’ del mestiere: non trovai alcuno che...

Categoria: Narrativa Collane: Kufferle

Incipit

Esordii nella mia carriera di giustiziere di Sua Santita', impiccando e squartando Foligno Nicola Gentilucci, un giovinotto che, tratto dalla gelosia, aveva ucciso prima un prete e il suo cocchiere, poi, costretto a buttarsi alla macchia, gassato due frati. Giunto a Foligno incominciai a conoscere le prime difficolta' del mestiere: non trovai alcuno che volesse vendermi il legname necessario per rizzare la forca e dovetti....

Quarta di copertina

La straordinaria storia di Giovanni Battista Bugatti, detto "Mastro Titta" autore di oltre cinquecento esecuzioni capitali per lo Stato Pontificio tra il 1796 e il 1864. Uno sconvolgente ritratto psicologico e un affascinante affresco sociale di un'umanita' passionale e violenta.

Recensione

...Una morale anni luce dallo spirito illuminista che in quegli stessi anni si andava diffondendo nella societa' italiana, grazie anche alla pubblicazione di un'opera come "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria, che gia' nel 1764 sosteneva la necessita' di abolire la pena capitale. Ma sarebbe errato cercare in queste pagine una visione dell'uomo capace di andare oltre le franche e a volte brutali considerazioni di Titta-Bugatti-Mezzabotta. Piuttosto, la forza delle "Memorie" risiede nella loro implacabile sincerita'......
Anno : 2010
ISBN : 9788889080962
Pagine : 356
Mastro Titta Giovanni Battista Bugatti

Giovanni Battista Bugatti, detto Mastro Titta, e noto anche in romanesco come "er boja de Roma", fu un celebre esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio.

Vai All'autore

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00