Parole del Frignano

Parole del Frignano

Battista Minghelli 13,50 

Quarta di copertina (…) Ecco, il tema del ricordo è il vero collante dell’intera opera di Minghelli: ma non è il solito sterile esercizio di raccontarsi, nè tantomeno la malinconica ricerca di quello che non c’è più. Vi si legge il rifiuto del nuovo che avanza, con la sua fretta e i suoi targets. Vi...

Categoria: Cultura popolare Collane: Biasin

Quarta di copertina

(...) Ecco, il tema del ricordo è il vero collante dell'intera opera di Minghelli: ma non è il solito sterile esercizio di raccontarsi, nè tantomeno la malinconica ricerca di quello che non c'è più. Vi si legge il rifiuto del nuovo che avanza, con la sua fretta e i suoi targets. Vi si coglie l'ironia e la pena per un mondo pieno di efficienza e produttività, dove però troppo spesso si lavora senza vedere i frutti della propria fatica. Vi si vede, vero ed arrabbiato, il desiderio di tempi scanditi a misura dell'uomo e non delle regole economiche. Ecco, Minghelli ha visto, lucidamente, tutto quello che di nuovo stava accadendo, anzi, ha voluto vedere. (...) LINO PAINI
Anno : 2004
ISBN : 889080299
Pagine : 280
Battista Minghelli

Battista Minghelli (1923-2001) è nato a S. Andrea Pelago, in provincia di Modena, e nel piccolo paese alle falde del Monte Cimone ha vissuto tutta la vita. Laureato in lettere classiche, ha svolto attività di insegnante, poi di preside nelle scuole medie. Tra il 1984 e il 1999 ha dato alle stampe in proprio cinque volumi di ricerche linguistiche, Le parole dell'Alto Frignano, da dove sono state selezionate le voci della presente pubblicazione.

Vai All'autore

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00