Poeticherie del riso

Poeticherie del riso

Anna Perna 14,00 

Quarta di copertina Anna Perna è nata il 5 Agosto 1974 a Modena, dove attualmente vive. Si occupa di formazione, apprendimento e ricerca nel campo delle tecniche corporee ed espressive. E’ interessata all’interazione tra i diversi linguaggi artistici, dalla scrittura alla pittura e non ultimo il teatro di ricerca. “Poeticherie del riso” è la sua...

Categoria: Poesia Collane: Poesia

Quarta di copertina

Anna Perna è nata il 5 Agosto 1974 a Modena, dove attualmente vive. Si occupa di formazione, apprendimento e ricerca nel campo delle tecniche corporee ed espressive. E' interessata all'interazione tra i diversi linguaggi artistici, dalla scrittura alla pittura e non ultimo il teatro di ricerca. "Poeticherie del riso" è la sua prima pubblicazione.

Recensione

Poeticherie del riso è una raccolta di poesie e pensieri, nati con l'intenzione di raccontare, attraverso il linguaggio metaforico, quel mondo interiore fatto di sensazioni e di pensieri difficilmente traducibili nel linguaggio quotidiano. I versi, simili ad una brezza garbata, arrivano nel profondo lasciandone una lauta traccia. Essi sono il racconto di una continua ricerca, un diario, per conoscersi e farsi conoscere, prima che vada perso; espediente per rimanere in contatto con l'emozione, dalla più popolare, fino a raggiungere il senso dello spirituale. Non importa l'eleganza del verso, talvolta infantile, come del resto lo sono anche i disegni dell'autrice che richiamano la ricerca artistica di W. Kandinsky e P. Klee. Ciò che passa invece è la leggerezza delle parole, il sorriso che nasce dalle profondità di un concetto. Come nella poesia Elogio alla risata, inno alla gioia di vivere, "riflessa negli occhi di chi ancora non rinuncia al gusto di ridere".
Anno : 2004
ISBN : 8889080264
Pagine : 127
Anna Perna

Formatrice e Counselor ad approccio gestaltico integrato e filosofico. Laureata in Educazione degli adulti si occupa da sempre di apprendimento continuo. Artista per passione è da sempre interessata  alle diverse forme di linguaggio come espressione della cr3attività personale. Scrive libri e partecipa a conferenze e seminari sui temi legati alle sue competenze

Vai All'autore

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00