Eppure soffia – Viaggio nella Sassuolo solidale

Eppure soffia – Viaggio nella Sassuolo solidale

Annalisa Vandelli, Luigi Ottani 40,00 

Incipit La copertina di Eppure Soffia è una fotografia scattata da Luigi Ottani durante uno spettacolo dei Momix, un gruppo di magistrali trasformisti in grado di rendere così fluide le immagini da creare nuove realtà, quasi illusioni ottiche. Il volontariato nella vita di chi lo pratica e di chi ne viene coinvolto spesso è un...

Incipit

La copertina di Eppure Soffia è una fotografia scattata da Luigi Ottani durante uno spettacolo dei Momix, un gruppo di magistrali trasformisti in grado di rendere così fluide le immagini da creare nuove realtà, quasi illusioni ottiche. Il volontariato nella vita di chi lo pratica e di chi ne viene coinvolto spesso è un colpo di scena, una nuova realtà, appunto, capace di avvolgere con la stessa armonia dei Momix l'intera esistenza. Ma c'è anche uno specchio dell'altro, non una copia, così come questa copertina ci racconta. (...) Vestire i panni dell'altro per alleviare i pesi a volte insopportabili che gravano sulle sue spalle non è un meccanismo di imitazione ma di immersione, di "compassione" che etimologicamente significa sentire insieme: soffrire ma anche gioire insieme.

Quarta di copertina

"Eppure soffia" non è solamente il titolo di questo volume, non è solamente una canzone, è soprattutto un'icona. Un'icona che riporta alla memoria di tutti noi non solo il grande contenuto solidaristico di cui è intrisa tutta l'opera musicale di Pierangelo Bertoli, ma soprattutto il suo grande impegno nelle attività benefiche e la forza del legame che lo univa alla sua città. In due parole è racchiuso un mondo di emozioni e contenuti. Alla famiglia di Pierangelo, che ci ha gentilmente concesso di utilizzare questo titolo vanno i più calorosi ringraziamenti da parte di tutti noi.

Recensione

Questo volume è un racconto di persone,di donne, uomini e ragazzi, di gruppi, di associazioni. Un racconto che non ha la pretesa di esaurire il vasto patrimonio presente sul nostro territorio, ma vuole fare conoscere molti dei gruppi che in questi anni hanno collaborato, anche solo per un periodo, al percorso di realizzazione del week end del volontariato. Sono volti, voci, parole, visioni, storie e punti di vista - a volte diversi - che insieme compongono un unico racconto. Il racconto di chi sa donare gratuitamente il proprio tempo a favore del bene comune. Ogni storia, ogni "faccia" racconta e dà voce ad un'associazione, un modo tutto particolare e specifico di fare volontariato. Tutti diversi e nello stesso tempo tutti accomunati dalla gratuità. (...) Grazie a loro, quindi, a chi ogni giorno sa donare e donarsi. (dalla Prefazione di Susanna Bonettini, Assessore alle Politiche Sociali e Vicesindaco di Sassuolo)
Anno : 2007
ISBN : 9788890805424
Pagine : 239
Annalisa Vandelli

"Lavoro il più possibile nei Paesi cosiddetti in via di sviluppo, anche se, quella via, facciamo tutti un po' fatica a trovarla. Ho un cane etiopico, un gatto formiginese e una speranza: che si possa usare la luce, oltre che per fotografare, anche per scrivere; così tento da svariati anni…"

Vai All'autore

Luigi Ottani

Fotografo, giornalista. Ha pubblicato i suoi scatti sulle maggiori testate nazionali. Alterna ricerche sui microcosmi italiani a racconti di reportage internazionale. Con numerose pubblicazioni e mostre ha raccontato temi sociali del mondo contemporaneo: la povertà del Sahel in Eritrea, la vita nei campi profughi Saharawi, il dopoguerra in Bosnia, la piaga della prostituzione minorile in Cambogia, lo Sri Lanka colpito dallo Tsunami, il dramma della convivenza israeliano-palestinese, la vita nella “zona morta” a Chernobyl, la difficile realtà di alcuni quartieri urbani italiani, le minoranze etniche dello Hunan Cinese, il ricordo di Beslan in Ossezia del Nord, il terremoto in Emilia.…

Vai All'autore

Stessi autori

In un vortice di polvere Annalisa Vandelli 15,00 

Ultime uscite

Ascolta Concorso Letterario di Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi Terza Edizione 2023 Amici di Don Carlo 12,00 

Non disponibile

Donami la tua memoria Concorso Letterario di Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi Quinta Edizione 2025 Amici di Don Carlo 14,00 

Non disponibile

Kommedia Luciano Prandini 20,00 
Oratorio Don Bosco 1948-2024 Una storia fotografica Parrocchia di San Giorgio - Sassuolo 25,00 

Non disponibile

È stato un giorno lunghissimo Poesie per Alberto Bertoni a cura di Elena Grazioli, a cura di Federico Carrera 18,00 
La spiaggia gaia Roberto Valentini 15,00 
La grotta propizia Roberto Valentini 15,00 
Ancora tanta vita. Storie e racconti per i vent’anni dell’Ospedale di Sassuolo (2005-2025) a cura di Matteo Giannacco, Autori Vari 15,00 
Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00