Lapilli

Lapilli

Renato Borghi 14,00 

Quarta di copertina C’è una poesia in questa bella raccolta di Renato Borghi che mi sembra contenere una forza eccezionale: non è naturalmente la sola, ma questa in particolare compie in pochissimi versi il miracolo di restituire vita ad un’intera civiltà, quella contadina e patriarcale, aggrappata ad una religiosità percepita come tessuto connettivo e, insieme,...

Categoria: Poesia Collane: Poesia

Quarta di copertina

C'è una poesia in questa bella raccolta di Renato Borghi che mi sembra contenere una forza eccezionale: non è naturalmente la sola, ma questa in particolare compie in pochissimi versi il miracolo di restituire vita ad un'intera civiltà, quella contadina e patriarcale, aggrappata ad una religiosità percepita come tessuto connettivo e, insieme, illuminante giustificazione per ogni giornata di fatica. Mi riferisco a "Rosario di maggio", dove il ginocchio monumentale del padre sulla sedia piegata domina un mondo intimo e intero, educandolo con l'esempio all'umiltà della preghiera. E' davvero un piccolo capolavoro di pulizia espressiva e totale adesione emotiva, da cui consiglierei di iniziare la lettura della delicata e sentita poesia di Borghi. E.R.

Recensione

"Lapilli" è il titolo dell'ultimo libro di Renato Borghi, poeta e musicista sassolese, autore di canzoni interpretate da Pierangelo Bertoli. Borghi, 52 anni, sassolese, è impiegato in una azienda ceramica. Ha già pubblicato altre due raccolte di poesia: "Dal fondo del cuore a un angolo del cassetto" del '97 e "Di testa e di cuore" del '99, assieme a Paola Moreali, Nadia Sighinolfi e Alberto Bellini. Ha scritto canzoni in dialetto per Nek e Pierangelo Bertoli raccolte nel disco "I giaràun d'la luna" del 1995.
Anno : 2005
ISBN : 8889080167
Pagine : 192
Renato Borghi

Renato Borghi è nato a Sassuolo nel 1953. Ha vissuto e operato nella sua città natale fino al 2009 per poi trasferirsi a Carpineti (RE) dove tuttora risiede.Ha pubblicato nel 1997 la raccolta di poesie Dal fondo del cuore a un angolo del cassetto (BV&), nel 1999 alcune poesie in Di testa e di cuore. Quattro poeti sassolesi (BV&) e nel 2005 la raccolta Lapilli (Incontri Editrice). È autore anche di testi per canzoni sia in italiano che in dialetto.

Vai All'autore

Stesso autore

Bussola Poetica Renato Borghi 14,00 

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00