Da una vita frammentaria

Da una vita frammentaria

Francesco Genitoni 14,00 

Incipit dico spesso parlando che nacqui in una stalla naturalmente scherzo non scesi dalle stelle e non fui re nacqui da contadini in pieno giorno […] Quarta di copertina Dalla prima raccolta di poesie di Francesco Genitoni, i cui componimenti coprono una produzione trentennale, dai primissimi anni Settanta ai primi anni del 2000, colpiscono la...

Categoria: Poesia Collane: Biasin

Incipit

dico spesso parlando che nacqui in una stalla naturalmente scherzo non scesi dalle stelle e non fui re nacqui da contadini in pieno giorno [...]

Quarta di copertina

Dalla prima raccolta di poesie di Francesco Genitoni, i cui componimenti coprono una produzione trentennale, dai primissimi anni Settanta ai primi anni del 2000, colpiscono la grande versatilità di tecniche che non altera mai la voce di fondo, una onnivora, profonda e costante ironia e autoironia, la provocazione centrale ma delimitata, la maestria che, a tratti tenuta in ombra, torna ad imporsi nei momenti più impensati.

Recensione

"In principio, nella concezione laica di Francesco (o Franco) Genitoni, c'è la coscienza. La coscienza dolorosa della fine di ogni cosa, fine non mai riscattata da alcun dio. L'ironia che pervade questi testi non lenisce il dolore. Lo lenisce invece un moto di simpatia che si esprime con timidezza e reticenza" [...] Nella raccolta, sullo sfondo storico dell'ultimo trentennio, scorre la storia personale dell'autore, a "frammenti", appunto. Da testi in certa misura avanguardistici o virtuosisticamente 'giocati' si passa ad altri pianamente narrativi e più emotivi, fino all'elegia. Alla poesia il compito di ricomporre vita e storia in un insieme meno frammentato.
Anno : 2009
ISBN : 9788889080887
Pagine : 151
Francesco Genitoni

Nato nel 1951, in precedenza ha pubblicato un saggio storico sulla Resistenza nella Valle del Secchia (Soldati per conto nostro, Vangelista 1989), un racconto per ragazzi (Ruscello Bello si innamora, Einaudi 1995) e un paio di romanzi (Carte della Delizia, Diabasis 2002; Il tempo forse, Aliberti 2004). Le poesie erano comparse finora, e solo in parte, su antologie e riviste.

Vai All'autore

Stesso autore

Un’anima sola. Roberto Costi, il Teatro Carani e Sassuolo. Francesco Genitoni 18,00 
Soldati per conto nostro Francesco Genitoni 18,00 
In viaggio con Eleonora Francesco Genitoni 13,00 
Il vino della luna (con DVD) Francesco Genitoni 45,00 

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00