In viaggio con Eleonora

In viaggio con Eleonora

Francesco Genitoni 13,00 

Incipit Durante la guerra serbo-bosniaca (1991-1995), una mano forte e violenta, costituita dagli odi razziali e dagli eserciti sebo e bosniaco, ha tolto queste famiglie croate-cattoliche e i loro bimbi dalle loro case e le ha strette in un Campo profughi. Ora dopo dodici anni, grazie all’interessamento dei pellegrini di Madugorje, si sono formate le...

Categoria: Narrativa Collane: Proposte

Incipit

Durante la guerra serbo-bosniaca (1991-1995), una mano forte e violenta, costituita dagli odi razziali e dagli eserciti sebo e bosniaco, ha tolto queste famiglie croate-cattoliche e i loro bimbi dalle loro case e le ha strette in un Campo profughi. Ora dopo dodici anni, grazie all'interessamento dei pellegrini di Madugorje, si sono formate le condizioni per un cambiamento. Un altro spirito, quello della generosità e della solidarietà, un'altra mano, formata da tanti volontari: insegnanti, medici, giovani scout, operai… si è messa all'opera. Sogno che questa mano della carità sia più forte di quella della violenza, sogno che la generosità dei molti che hanno adottato questi bimbi e questo progetto non si infranga lungo le strade della burocrazia o di qualsiasi altro ostacolo. Sogno che questa generosità si traduca in realtà e riesca a dare ai 104 bambini del Campo un futuro, un bellissimo futuro. Sogno che le parole degli insegnanti che si fanno prossimi a questi ragazzi siano delle bombe di pace capaci di fare esplodere nel loro cuore la speranza. Sogno che le preghiere di molti siano capaci di generare, nel cammino di questi ragazzi, gli incontri e le occasioni perché la loro vita porti tanti frutti buoni. Cari volontari, se sarete quello che dovete essere, metterete il fuoco della speranza nel cuore di queste famiglie e otterrete la realizzazione concreta della vita per tanti di questi bimbi. Padre Silvano Alfieri, estate 2005.

Quarta di copertina

Questo è un libro corale. I tanti protagonisti raccontano un viaggio che sono tre viaggi che in realtà sono uno solo. Direttrice principale Italia-Medugorje. Ma anche il percorso inverso. Tutto nasce e tutto ritorna ogni volta a Medugorje. Allo spirito di Medugorje, centro propulsore ideale - di preghiera - e concreto - di volontariato e di carità. Il nostro viaggio inizia con alcuni gruppi di persone che in tutt'Italia pregano intensamente per una bambina parmense malata di una grave forma di tumore: Eleonora, che morirà a poco più di undici anni nell'estate 2004. Dall'energia messa in circolo dalle preghiere per lei nascerà un progetto umanitario che porta il suo nome.
Anno : 2015
ISBN : 9788896855904
Pagine : 160
Francesco Genitoni

Nato nel 1951, in precedenza ha pubblicato un saggio storico sulla Resistenza nella Valle del Secchia (Soldati per conto nostro, Vangelista 1989), un racconto per ragazzi (Ruscello Bello si innamora, Einaudi 1995) e un paio di romanzi (Carte della Delizia, Diabasis 2002; Il tempo forse, Aliberti 2004). Le poesie erano comparse finora, e solo in parte, su antologie e riviste.

Vai All'autore

Stesso autore

Un’anima sola. Roberto Costi, il Teatro Carani e Sassuolo. Francesco Genitoni 18,00 
Soldati per conto nostro Francesco Genitoni 18,00 
Da una vita frammentaria Francesco Genitoni 14,00 
Il vino della luna (con DVD) Francesco Genitoni 45,00 

Ultime uscite

Il cognome Della Rosa. Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione Enrico Della Rosa 24,00 
L’argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell’industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964 – 2024) Alessandro Di Nuzzo, Franco Mosconi, Ilaria Vasentini, Massimiliano Panarari 24,00 
L’atelier dell’incubo Chiara Masin 22,00 
Il grande Hem Enrico Ferri 20,00 
Figlio di nessuno Douglas Dall'Asta, Valentina Reggiani 15,00 
Quello che le cose chiedono Maria Luisa Bompani 18,00 
Mudnés. Mat-Strulgadór teste fantastiche heads full of fantasy Luciano Pantaleoni 28,00 
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina Maurizio Matrone 18,00 
Racconti di alberi, isole e cani Ludovico Del Vecchio 20,00 
La nostra notte deve ancora cominciare Gabriele Bassanetti 20,00